Un pigiama è un pigiama (guida all’uso della terza maglia)

Non decisero che avrebbe avuto i colori pastello e male assortiti di una notte per daltonici, proprio no. I ragazzi del 1908 dissero:

questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l’azzurro sullo sfondo d’oro delle stelle.

Che fossero dei folli e dei meravigliosi idealisti è cosa nota, altrimenti non avrebbero fondato l’Internazionale Football Club. Che non conoscessero le regole più elementari del moderno marketing anche, perché altrimenti quella frase storica l’avrebbero scritta e pensata così:

questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l’azzurro sullo sfondo d’oro delle stelle, che poi però in trasferta e nelle giornate dispari potremmo anche usare un nero un po’ meno intenso e un azzurro che sdrammatizza e sta bene su tutto e in casa nelle giornate pari sarebbe bello avere un melange di rossi cardinalizi intonati alla faccia paonazza e così cheap di quella gentaglia che strilla sugli spalti. Adoro.

La storia recente delle terze maglie dell’Inter è un lungo viaggio lisergico nell’immaginario dei designer Nike. La paletta dei colori usata come arma di distruzione di massa, il rosso come confine ultimo. Gli ultimi anni hanno portato consiglio o qualcosa di simile agli inquieti stilisti e siamo finalmene tornati a una sedazione collettiva, ai colori pastello come compromesso soporifero.

Quest’anno ci tocca lei:

imageAzzurro che sfuma in una sottile trama di righine verde mela, lo stemma bianco e la sensazione che ci voglia del coraggio sia che la scegliate come pigiamone che per indossarla e uscire di casa. Nella prima ipotesi c’è il rischio che la vostra compagna/il vostro compagno fatichino a starvi vicino senza cadere ipnotizzati dalle sfumature morbide dei due colori. Al risveglio  sono frequenti i casi di nausee, sudori freddi, e molti parlano di una sensazione  di smarrimento. Se possedete animali domestici usatela con cautela, pare che li spinga a una sonnolenza smodata e li renda inoffensivi, cosa molto sconveniente per i cani da guardia e da difesa. Se invece la volete indossare fuori possiamo farvi solo dei sinceri e sentiti complimenti, perché mostrate una sicurezza e uno sprezzo del pericolo davvero invidiabili. Fate solo attenzione sui mezzi pubblici, state lontani dal conducente perché potreste causargli pericolosissime crisi di narcolessia.

Ideale per: gallerie di pop art, gare di ciclismo per ipovedenti, spaccio di stupefacenti in alta Baviera, corsi di mimo in Slovenia, comparse della tv per bambini

Accessori abbinabili: abbeveratoio per pappagallini inseparabili, scarpe antiinfortunio in tela cerata, paletta e secchiello fluo, lamborghini di Icardi appena ordinata

Rispondi