Siamo quelli per cui anche lo zero a zero di Inter – Boavista è un
risultato da ricordare.
Quelli che si commuovono pensando alla seconda finta di Diego Milito.
Quelli che un gol di Nicola Berti nel derby vale più del derby stesso.
Il nero e l’azzurro è un progetto editoriale che punta a parlare di
calcio con un linguaggio diverso.
Cercando parole migliori,
angolature diverse.
Non siamo snob, siamo bauscia.

Michele Dalai
Editore, giornalista professionista, autore di programmi televisivi, scrittore, collabora con la carta stampata, curando rubriche fisse su la Repubblica [10] e SportWeek, e scrivendo per testate quali La Stampa, GQ, Undici e Buckets.
Dal 2015 conduce su Rai Radio 2. il programma di racconto Ettore.

Cristiano Carriero
Doppiofedista del marketing e della narrativa, usa la parola storytelling che le contiene tutte. Pe non farsi mancare nulla, è doppiofedista anche nel calcio: pensava che l’Inter era la passione che gli sarebbe passata crescendo. Forse non è mai cresciuto.
Ha pubblicato sette libri per Hoepli ed ha curato la raccolta Lutto Libero.

Michele Tossani
Tattico, è stato visto alla Pinetina a cercare la gabbia di Orrico, in cui crede ciecamente.
Così tanto da farci un blog: lagabbiadiorrico.com

Roberto Torti
Interista umanista h24, alla soglia della terza età è ancora costretto a esercitare la professione giornalistica.
Spera ancora in un mondo migliore, cioè senza la Juve.

Roberto Rossi
46 anni, umbro senza esserlo, è giornalista e autore. Scrive, pensa e tifa Inter.
Delle tre, la terza gli riesce decisamente meglio.

Giacomo Dotta
Non è calcio, è un modo di vedere la vita. Così come essere interisti è un modo per complicarsela. E ti ritrovi così tra Nagatomo e Van Der Meyde a cercare un senso a quel che un senso sembra non averlo.
Dal 2003 attorcigliato al mondo dell’innovazione.