Il copione di questo film lo conosciamo già. La sensazione di arrivare a giocarsi tutto all’ultimo. Tifare una squadra che, rispettando la tradizione, farà di tutto per complicarsi l’esistenza, in ogni modo possibile. Che saremmo arrivati a giocarcela all’ultima, in casa contro l’Empoli, abbiamo cominciato a pensarlo già dopo il Napoli a fine dicembre. Da... Continue Reading →
Siamo quelli che vanno a prendere il pallone. Inter-Barca, le pagelle
Ci è andata di lusso, gli è andata di lusso. Tra queste due affermazioni, entrambe vere, è racchiusa tutta la gara, perché se è vero che nel palleggio ci sono stati superiori (e anche nei tiri), be’, noi siamo quelli che vanno a prendere il pallone dopo il gol. E non dobbiamo temere nessuno. Handa... Continue Reading →
Player of the Month: Matteo Politano
Sei lì che aspetti Lautaro Martinez, che gongoli per Keita o dai per scontato che sia Mauro a fare incetta di premi e invece da dietro il curvone pericoloso di agosto sbuca lui, il timido Matteo.Corre, recupera, detta il passaggio, copre, riparte, corre.Politano non è un giocatore, sembra piuttosto un esperimento sul moto perpetuo, le... Continue Reading →
Non perdiamo mai
Il momento più bello della partita è stato il dopo-partita. Quando alle domande dei cronisti avrebbero tutti potuto rispondere soddisfatti di averla sfangata (0-0 in casa della Juve, di sicuro non sono due punti persi, non lo sono mai stati) e invece non lo ha fatto nessuno, da Spalletti all’ultimo dei giocatori arrivato a tiro… Continue Reading →
Internazionale, Italia
Tra i miracoli non ancora riconosciuti a Don Luciano da Certaldo, oltre a quello di aver restituito il sorriso a Perisic, aver convinto Icardi a tornare nella sua meta campo alla bisogna, aver trasformato “il pane in vino e Nagatomo in un terzino”, c’è n’è uno di cui si è oggettivamente parlato poco. E sì,… Continue Reading →
Perché non serve la Cavese per mostrare amore (in 75000 a San Siro contro il Toro)
di Luca Paladini Ma noi saremmo i tifosi dal palato esigente? Noi? Quelli che hanno trasformato Jonathan in una divinità e Gabigol in un idolo? Noi siamo quelli che fanno il peggiore campionato che si possa immaginare (l’ anno scorso), per finire primi come media presenze allo stadio. Noi si va a San Siro sia… Continue Reading →
Codesto, Rinterzo e il figlio di Goldrake (5 cose ottime e 5 meno buone di Napoli – Inter)
Luciano Spalletti è un genio della comunicazione. Tutti se lo aspetterebbero soddisfatto del punto strappato a Napoli rischiando il giusto contro la squadra migliore del campionato, lui invece si presenta alle interviste con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così che ormai comincia a esserci familiare. Voleva di più, pretendeva di più, perché… Continue Reading →
L’infinita crisi realizzativa di Mauro Icardi (5 cose trionfali vs 5 così così di Inter – Milan)
Siamo fortunati. Gli arbitri sono tutti nerazzurri. Icardi non segna più ed è in crisi. Spalletti ha i polsini troppo grandi per quelle giacche. D’Ambrosio non conosce il passato remoto del verbo leggere. Il cane di Handanovic non sa dare la zampa. Miranda è in causa con il condominio. Candreva ha ricevuto una cartella Equitalia…. Continue Reading →
I puntini sulle Ing (analisi passionale delle intenzioni di Suning e di un mercato freddo)
Questo post non contiene verità assolute e non parte da posizioni solide e preconcette. Meglio chiarirlo da subito considerata l’aria che tira, che non è il sottile venticello della calunnia ma qualcosa di più, la somma di rabbia e insoddisfazione accumulate per troppi anni. Qui non troverete né le corbellerie di quelli che combattono i… Continue Reading →
Capire Spalletti (o almeno provarci)
Alla sollecitazione del cronista “C’è un grande entusiasmo intorno alla squadra”, Mourinho probabilmente avrebbe risposto con un “Ci fa molto piacere il calore dei tifosi”, Mancini con un “Ottimo, siamo contenti, è un buon inizio”, Stramaccioni con un “Ahò, bene bene!”. Luciano Spalletti, nell’immediato post-partita di Inter-Villarreal, l’ultima amichevole, ha invece risposto così: “Mi sembra… Continue Reading →