l giallo è un colore molto evidente. Sarà per questo che si parla solo di questo, dell'episodio che ha visto Vlahovic rispondere con un gol e l'esultanza che abbiamo visto tutti a 50 minuti di insulti razzisti, gentile omaggio della curva dell'Atalanta. E quindi stanno tutti a ragionare se Doveri abbia fatto bene o no... Continue Reading →
Preghiera laica a Joaquin Correa
Oh nostro (quasi mai) amato Carlos Joaquin detto Tucu Figlio di Tucuman Re dell’asado In questo finale di stagione invochiamo il tuo risveglio Dopo due stagioni di pochi lampi e molte ombre, apparizioni ectoplasmatiche e gol con il contagocce Dopo partite con pochi palloni toccati e decisioni inspiegabili (tipo non darla a Di Marco tutto... Continue Reading →
San Luciano da Certaldo, prega per noi
San Luciano, perdonaci Non tutti, non noi, ma qui si deve parlare a nome di tutto l’ambiente. Perché si sa, da un sistema complesso come quello del Calcio, quel che trapela sono terne di numeri messi a caso (4-4-2 e derivati), onanismo di calciomercato e spruzzate di colore che dipendono da palle entrate in porta... Continue Reading →
Dialogo ipotetico tra sabotatori (rovinare una stagione in pochi semplici passi)
Il copione di questo film lo conosciamo già. La sensazione di arrivare a giocarsi tutto all’ultimo. Tifare una squadra che, rispettando la tradizione, farà di tutto per complicarsi l’esistenza, in ogni modo possibile. Che saremmo arrivati a giocarcela all’ultima, in casa contro l’Empoli, abbiamo cominciato a pensarlo già dopo il Napoli a fine dicembre. Da... Continue Reading →
Fabio Fognini, forza Inter
di Davide Franzini È il 27 maggio 2010. La stagione calcistica più bella di sempre si è appena conclusa e tra due settimane inizieranno i Mondiali. Intanto il mondo continua a ruotare, e a Parigi scende in campo nel Roland Garros l’italiano Fabio Fognini contro il campione di casa e numero 15 al mondo Gaël... Continue Reading →
Escalation: Atto III – Continuare a veder le Stelle
Per escalation (in italiano traducibile come "scalata") si intende un processo di crescita progressiva e accelerata di un fenomeno o di un evento. (Da Wikipedia) Immaginate di dover raccontare a qualcuno il momento in cui si trova l'Inter. Immaginate di doverlo fare cercando di cambiare scenario. Immaginate di dover spiegare a cosa si può dover andare incontro in 11... Continue Reading →
Escalation: Atto II – La Vecchia Signora
Per escalation (in italiano traducibile come "scalata") si intende un processo di crescita progressiva e accelerata di un fenomeno o di un evento. (Da Wikipedia) Immaginate di dover raccontare a qualcuno il momento in cui si trova l'Inter. Immaginate di doverlo fare cercando di cambiare scenario. Immaginate di dover spiegare a cosa si può dover andare incontro in 11... Continue Reading →
Escalation: Atto I – La Capitale
(Da Wikipedia) Per escalation (in italiano traducibile come "scalata") si intende un processo di crescita progressiva e accelerata di un fenomeno o di un evento. Immaginate di dover raccontare a qualcuno il momento in cui si trova l'Inter. Immaginate di doverlo fare cercando di cambiare scenario. Immaginate di dover spiegare a cosa si va incontro nei prossimi 11 giorni, tra... Continue Reading →
Sognando Perisic
"Eh ma il Perisic dello scorso anno..." "Ma il Perisic dei mondiali..." "Il Perisic della Croazia..." Eh. È un bel problema. Per davvero. È una delle poche volte che mi trovo d'accordo con i tifosi – quei tifosi che più che tifare spesso fanno solo tanta sterile polemica. Perisic però è un problema, considerando che... Continue Reading →
Spalletti did it again. Super (Joao) Mario: ci crediamo davvero
Joao Mario scavalca Borja Valero nel ruolo di alternativa a Nainggolan. Dovrebbe partire di nuovo titolare nella sfida con l'Atalanta di domenica a pranzo. La trasferta a Bergamo sarà difficile. E molto. Arriviamo dal Barcellona a San Siro, dopo questa partita c'è la sosta nazionali. Bisogna arrivarci bene, e uscirne meglio. Ricordiamo tutti cosa è... Continue Reading →