In principio fu il principio

Fattene una ragione, prendilo per quel che è. Non che sia utile, non che sia inutile, semplicemente è parte ingovernabile di te. Una cosa che forse non ti aspettavi ma che cambia completamente la tua prospettiva. Come ritrovarsi all’improvviso a testa in giù e non sapere perché, una di quelle meravigliose follie che ti colgono alla sprovvista. Come la rovesciata di Yuri Djorkaeff, la sintesi di ogni gesto puramente interista.

djorkaeffcover

L’interismo non ha categorie perché sfugge a ogni definizione. Arrogante, bauscia, nervoso, vittimista, saggio, radicale. A ciascuno il suo.

L’interismo non salva vite ma qualche anima sì, non migliora l’umore ma di tanto in tanto lo travolge e se lo porta fino alle vette dell’euforia, non è semplice da spiegare ma è impossibile da non capire quando ti contagia. Non esistono metri di paragone, differenti misurazioni della felicità, comparazioni esatte con il tifo per altre squadre, non le conosciamo e nemmeno entreranno in queste pagine. Quello che ci interessa è scrivere di Inter.

3475669900000578-3606437-Inter_left_back_Giacinto_Facchetti_is_held_aloft_by_supporters_o-a-14_1464092585842

Il Nero e l’Azzurro è un blog su cui vi verrà facile trovare pezzi lunghi sull’Inter, cronache vecchio stile delle partite, disamine tattiche parecchio acute e anche la solita enorme dose di autoironia di cui dalle nostre parti si è capaci (ma solo ed esclusivamente perché nasce dalla consapevolezza di essere belli, felici e fratelli del mondo). Retorica poca, epica quando capita, archeologia nerazzurra moltissima.

milito2

Ah, in genere si usa prima ma come tutti i grandi classici sta bene ovunque:

«Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l’azzurro sullo sfondo d’oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo»
(Giorgio Muggiani, 9 marzo 1908)

inter1

Leggeteci, quando avete finito fate un fischio che veniamo a leggervi noi.

Il Nero e l’Azzurro 

(Michele Dalai, Roberto Settore Torti, Fabrizio Biasin, Roberto Rossi, Matteo Caccia)

One thought on “In principio fu il principio

Add yours

Rispondi

Powered by WordPress.com. Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: