Benvenuto, Simone Inzaghi: gli astri si sono allineati, ora non resta che iniziare questa lunga traversata.
Elogio di Antonio Conte
Arrivato come un estraneo all’interismo, un ex acerrimo rivale che si sedeva sulla panchina nerazzurra, in queste ore Antonio Conte è diventato probabilmente lo juventino più amato dai tifosi «bauscia» dai tempi di Giovanni Trapattoni. Ad unire oggi Conte al Trap non è più solo la comune frequentazione bianconera (il tecnico di Cusano Milanino ha... Continue Reading →
Passione, desiderio, amala. Ma non basta.
Passione, desiderio, AMALA e tutti gli altri ingredienti che ci serviranno da qui alla fine, qualunque sia la fine.
Eriksen come Bergkamp?
‹‹Giocatori non funzionali››. Con questi termini l’ad dell'Inter Giuseppe Marotta ha recentemente definito Eriksen, sancendo di fatto la separazione consensuale fra l’ex Tottenham e i nerazzurri. L’arrivo del danese nello scorso gennaio, per 27 milioni di euro, sembrava un ottimo colpo, destinato a migliorare la qualità globale della rosa e ad aumentare le opzioni in possesso a... Continue Reading →
Lavoro, bresaola e il Subcomandante Giampaolo
Antonio Conte lavora molto. Stakanovista narcisista (tiene a far sapere quanto lavora e parla di lavoro ogni volta che vede un microfono acceso, fosse anche quello dell'iPhone di un amico del figlio), Conte vuole riportare l'Inter ai suoi fasti con una ricetta semplice: lavoro e bresaola.
Col derby di poi
La magra consolazione di un derby perso è tutta in quella scena di esultanza finale. I giocatori del Milan che si prendono per mano e si tuffano verso la curva. Vuota. Sì, perché se proprio dobbiamo perdere un derby un derby in casa, con la doppietta di un ex tra l'altro, tanto meglio farlo senza... Continue Reading →
Ma alla fine, Conte ha fatto bene o no quest’anno?
La prima stagione di Antonio conte all’Inter è andata in archivio e merita quindi di essere approfondita ora che, dopo il prolungamento estivo, la stagione 2019/20 è finalmente conclusa e che il tecnico pugliese ha scelto di restare alla guida dei nerazzurri. Dal punto di vista dei risultati il trainer salentinio ha portato i nerazzurri... Continue Reading →
Grazie Professore, la grandezza sta nei piccoli gesti
Pianse quando decise di lasciare Firenze, si commosse lui e altrettanto fecero i tifosi viola. Borja Valero è un uomo intelligente e non ha il pudore dei sentimenti. Quello delle parole sì. Ha parlato poco in questi anni nerazzurri arrivati forse troppo tardi, quando le gambe non sostenevano più la velocità di pensiero di un... Continue Reading →
Il giocatore di pallone (e una carezza)
Il giocatore di pallone non sa se sia giusto continuare a giocare, ma ha un dono divino nel piede con il quale può donare una carezza. E lo farà.
La punizione di Eriksen (l’avesse tirata Ronaldo)
Se la punizione di Eriksen nel derby l'avesse tirata Cristiano Ronaldo, alla Gazzetta sarebbe successo questo: FASE 1. ALLARME ROSSO Il caporedattore convoca la task force CR7 composta da un titolista, uno statistico, un fisico, un laureato in scienze motorie, un aedo (in caso di assenza/ferie, un rapsode), un esperto di gossip. La task force... Continue Reading →