La cena di Natale nei nostri beniamini è un rito che da sempre il popolo interista segue con un brivido: resta una partita da giocare prima della Notte Santa e questi si strafogano di panettone. Vabbe’, facciamo finta che tutto sia a posto e procediamo con il pagellone.
Icardi (famiglia): 8. Qualsiasi cosa facciano (una vacanza, una Bentley per il compleanno, un rinnovo che dura mesi, un cucchiaio dopo una partita drammatica), sono su un’altra dimensione e noi umani non siamo in grado di giudicarli.
Skhriniar e Brozovic: 5. La posa “epic” in casa Inter è un must, diventato però un pochino scontato, come posare con i gladiatori fuori dal Colosseo o con Salvini a (segue elenco con 727 situazioni diverse). Nel caso specifico, i nostri due beniamini la usano come pretesto per fare a gara a chi ce l’ha più grosso. L’orologio, dico. Una sfida che poi è proseguita con una scazzottata di mezz’ora nel bagno degli uomini e poi con 96 birre al bar di Maicon.
Moratti (famiglia): 7. Come non volergli bene?
De Vrij (famiglia): 7. Il buon Stefan è visibilmente il più contento di tutti alla festa, per due ragioni. La prima si può desumere dalla foto. La seconda è che alla Lazio era abituato in un altro modo: rapida bicchierata con Igli Tare davanti al distributore del caffè, cui seguivano una veloce seduta di schiaffo del soldato con Parolo e Caicedo e la distribuzioni dei pandori rubati nell’intervallo di Chievo-Lazio.
Naiggolan (famiglia): s.v. Non ci sono parole.
Miranda e Joao Mario: 7,5. Eleganti e simpatici, sembrano la versione 2.0 degli Imagination. Secondo un sondaggio Doxa, il 34% degli interisti davanti a questa foto non ha saputo distinguere chi dei due fosse Miranda e chi Joao Mario. Potrebbe essere un escamotage interessante per la lista Uefa.
Marotta, Spalletti, Zhang, Antonello: 6. Superato il primo momento di sconcerto (“Ehi, ma chi cazzo hanno invitato? Ah no, scusa”), va osservato come i nostri fantastici quattro si mettano con naturalezza in posa plastica tipo Monumento nazionale del Monte Rushmore, nel South Dakota, con un certo qual risultato scenico.
Candreva: 5. Non si capisce perchè si presenti al party di Natale vestito come una comparsa di Guerra e Pace. La verità viene a galla durante la serata: la colpa è di Brozovic, che gli aveva detto che prima della cena bisognava passare al rosario di un suo vecchio zio croato.
Lautaro Martinez: 6. Si veste come Michael Madsen nelle Iene, dello sguardo assassino già sapevamo. Non si è fidanzato male.
Keita (famiglia): 7. L’insieme è notevole, pare di essere al cenone del Billionaire. Preso singolarmente, Keita va premiato per il tocco di genio stilistico: il cappottino cammello portato a spalla. Senza, poteva assomigliare al vincitore del premio Tony Binarelli al teatro Lirico di Dakar.
Gagliardini: 5,5. Il look a metà tra Marcello Mastroianni e Steve Jobs non conferisce in automatico a Gagliardini l’autorevolezza che Spalletti chiede in campo. Ma è un primo passo verso l’autonomia di pensiero: dopo aver visto Politano in smoking, è corso a casa a cambiarsi.
Politano: 5. E’ chiaramente fuori ruolo. Se ne accorge quando Marotta, che non lo riconosce, gli dà 10 euro di mancia e gli chiede di portargli il cappotto.
Berni, Ranocchia, D’Ambrosio: 8. Sembra una foto del backstage di Godfellas: Scorsese ha appena finito di girare nel ristorante con Ray Liotta e Joe Pesci e la crew posa davanti al fotografo. L’effetto suscià della coppola di Berni, vestito come il campione rionale del torneo di freccette di Bristol, restituisce all’insieme un alone di struggente tenerezza, quel tocco alla Ken Loach che fa tanto figo in un’accolita di miliardari. Ranocchia faccia d’angelo, D’Ambrosio più volte scambiato per il ragazzo dei cocktail.
D’Ambrosio (famiglia): 5,5. Per portare la moglie vestita a quel modo (all’esterno la temperatura percepita era 18 sotto zero), D’Ambrosio ha dovuto noleggiare un motorhome climatizzato che gli è costato come i premi partita di mezzo girone d’andata.
Rispondi