L’Inter di Conte comincia la stagione con un 2-1 ai danni del Lugano, squadra allenata dall'ottimo Fabio Celestini e quasi pronta per l'inizio del campionato svizzero. È ancora presto, ovviamente, per delle conclusioni: oltre al fatto di essere ancora a luglio, i nerazzurri erano privi di alcuni giocatori importanti della rosa (Godin, Barella, Lautaro) e... Continue Reading →
Per la Joya di Lautaro
In tempo di sosta per le nazionali, i giornali riempiono le pagine dedicate alla serie A con temi riguardanti il mercato. Fra le notizie più lette e cliccate c’è sicuramente quella che avvicina Paulo Dybala all’Inter. Al netto di una eventuale trattativa, ipoteticamente, come si andrebbe a comporre un tandem del genere da un punto... Continue Reading →
Breve guida a Sime Vrsaljko
In una estate bollente non solo climaticamente ma anche a livello di calciomercato l’Inter, in attesa del sogno Luka Modric, si assicura le prestazioni di un altro croato, il laterale destro Sime Vrsaljko. L’ex Atletico Madrid torna quindi in Italia dopo le esperienze con Genoa e Sassuolo, portandosi dietro un carico di esperienza in più... Continue Reading →
Come potrebbe essere il Derby della Madonnina
Rispetto al derby rimandato a marzo per la tragica scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori, l’Inter si presenza a questo scontro importante in chiave piazzamento Champions con qualche certezza in più. Reduci da sette punti ottenuti nelle ultime tre partite, i nerazzurri sembrano anche aver recuperato certezze sia sul piano del gioco che su... Continue Reading →
Elogio del Muro che unisce (Milan Skriniar, leader morale)
di Federico Corona Piano con la storia che mancano personalità, leader, Uomini. Arrivati a questo punto abbiamo elementi a sufficienza per sostenere che uno, almeno uno ci sia. Forse si fa più fatica a evocarlo per via di quel nome così impronunciabile, che spezza in gola incitamenti ed esultanze. Ma c'è, e sta facendo di... Continue Reading →
Il giorno che finalmente Andrea Ranocchia baciò se stesso e si liberò della storia del Principe (riscatto, timidezza e tenacia)
di Enzo Sara Diamo ad Andrea quel che è di Andrea. Da bersaglio dei fischi in stagioni opache a destinatario di meritati applausi per la capacità di rispondere sul campo, dopo un lavoro fatto di silenzio e umiltà. Da parente povero e sgradito, quasi "separato in casa", a re per una notte. Da una sorta... Continue Reading →
Vecino sotto l’assedio
Lo scontro diretto per la Champions fra le due 'malate' di questo inizio di 2018 si risolve con un pareggio che probabilmente, per come si era messa la partita, accontenta di più l’Inter anche se i Nerazzurri possono recriminare per una seconda parte di match dai connotati simili ad un assalto a Fort Apache che... Continue Reading →
La miglior difesa è la difesa (per l’attacco ci si attrezza, non c’è fretta). Le solite 5 cose buone su Juventus – Inter.
Pensavamo meglio, temevamo peggio. Nel mezzo c'è una partita strana, giocata con diligenza nella propria trequarti per poi smarrirsi, sciogliersi, squagliarsi appena passata la metà campo. Valanghe di errori in appoggio, Icardi isolato e i due esterni offensivi incapaci di fare cose elementari, tanto da lasciare il sospetto di un calo di forma improvviso (speriamo... Continue Reading →
Cinque domande al Ministro della Difesa (Riccardo Ferri su Skriniar, Inter e i marcatori panda)
Inutile nascondersi dietro un dito, Riccardo Ferri è uno dei giocatori che più ho amato nella mia ormai lunga vita interista. Da quando l'ho visto in campo per la prima volta la mia idea di difensore ha preso forma e volto. Duro, deciso, dotato tecnicamente ma capace di sacrificare ogni ambizione individuale per il bene... Continue Reading →