di Federico Corona Trezzano sul Naviglio, un giovedì qualunque di tutti i plumbei giovedì di gennaio. In programma, un'amichevole con l'Inter Primavera che forse, a pensarci bene, non rendeva quello un giovedì come tutti gli altri. Noi, discreta squadra di Eccellenza Lombarda, loro, giovanissimi architetti con grandi progetti, che cercano di costruire le fondamenta di... Continue Reading →
Un alieno a San Siro (Frank de Boer e la rivoluzione etica, istruzioni per l’uso)
Di Hendrik van der Decken Nella domenica di Inter-Bologna, Frank de Boer ha marcato la grande distanza che passa tra lui e la cultura, calcistica e non, del nostro Paese: alcune sue decisioni e dichiarazioni hanno mostrato un altro modo di guidare una squadra, un modo a noi non tanto familiare. Naturalmente i commenti a... Continue Reading →
Inter – Bologna spiegata ai tuoi amici del bar (la consueta, sagace analisi tattica del Professor Tossani)
Si ferma davanti al Bologna la corsa dell’Inter che, dopo aver inanellato tre vittorie consecutive è costretta al pari casalingo dai Felsinei. L’1-1 finale lascia forse l’amaro in bocca ma è, tutto sommato, il risultato più giusto al termine di una partita che ha messo in luce pregi e difetti di questa Inter della prima... Continue Reading →
Tutti i perché di Frank de Boer (dal nostro inviato speciale Pino Robiola, procuratore pezzente)
In questi giorni mi sto vedendo spesso con Frank che ha scelto a me per imparargli bene l’itagliano. I risultati già si sentono. Eccome se si sentono…Sapete, Frank ha scelto a me perché ci conosciamo da una vita. Quando lui giocava all’Ajax, io vivevo ad Amsterdam. Allora lavoravo nel mondo del cinema, nel senso che... Continue Reading →
Memorabilia #6 – The return of Little Frog
Siccome la vita non è un film, il colpo di testa di Ranocchia al 95mo minuto non è entrato (cazzo). Peccato, perchè la sceneggiatura degli ultimi 10 secondi era ben fatta. Certo, un filino esagerata, al limite del fantasy, ma di grande effetto: Santon (Santon!) che spezza il possibile contropiede avversario e ruba palla con... Continue Reading →
Suerte amigo Ansaldi, suerte
Di Tommaso De Mojana Non faccio il giornalista, per questo, credo, le prime righe sono sempre le più critiche. Più probabilmente sono semplicemente scarso a mettere in prosa i millequattrocentotrentasei pensieri che dedico ogni giorno ai nostri colori. Che poi quando ci penso mi sembra tutto filare perfettamente eh. Comunque, superato con un geniale escamotage... Continue Reading →
Memorabilia #5 – L’uomo giusto
Al minuto 17 di Empoli-Inter si è acceso un riflettore immaginario, puntava in mezzo al campo e inquadrava Joao Mario. Non è il primo calciatore della storia ad aver rubato palla e servito un assist, per carità. Però: lo ha fatto bene. Pulito, preciso, elegante. Guardatevi il filmato. Entra in anticipo, prima ancora di terminare... Continue Reading →
Orlando Sincero e Fico (storia breve di Trustfull e Kreek, gli angeli custodi di FdB)
di Alessandro Piemontese «Ma chi è quello lì?» mia moglie interviene a sorpresa durante Inter-Juve «Mi sembra sia il secondo allenatore di Frankie. Orlando qualcosa» seguo la sua espressione con la coda dell’occhio ed è la stessa di quando mi chiese “Com’è che si chiama il portiere?” era Marchetti. Me ne sto tranquillo perché ho... Continue Reading →
Buon compleanno Ronaldo, auguri a te, a me e al nostro lato oscuro (romanzo di formazione in poche righe)
Il Loggionista Nel '97 avevo quattordici anni, una mattonella di brufoli in faccia, un corpo che perfino Madre Teresa avrebbe ritenuto irricevibile e una pena aggiuntiva: non poter usare il motorino a Milano, "che è tanto pericoloso". Non ero l'unico a sognare di essere invisibile, in classe. Il metro della mia impopolarità rimane impresso nella... Continue Reading →
Odi et Amo: fenomenologia di un amore
Perché Ronaldo si ama, nonostante tutto Sono stato un privilegiato. Uno dei pochi tifosi ad aver visto un marziano giocare nella propria squadra. La luce divina è scesa su San Siro nell'anno di grazia 1997/1998, poi ha preso piano piano ad oscurarsi, fino a eclissarsi. Ma questo non me lo ricordo, o forse non voglio... Continue Reading →