La stanchezza d’Aprile

Abbiamo pareggiato con l'Atalanta. Potevamo vincerla, potevamo perderla, abbiamo fatto un punto e nessun interista stasera è davvero felice, ma nessun interista è troppo triste. I motivi di questa sensazione mediana stanno da una parte nell'incedere lento di tutte le altre candidate a terzo e quarto posto, la Roma fa eccezione ma il traffico là... Continue Reading →

Stare lì e far finta di niente

La juventus perde, il Napoli batte il Milan, la Roma vince il derby. Sono queste le notizie del fine settimana di Seria A appena trascorso. I ragazzi giocano la sera in casa con l'Atalanta, una di quelle partite che quando le guardi da lontano non le segni con la matita rossa, nell'anticamera della tua testa... Continue Reading →

In fondo son cinesi

In questi giorni gira in rete l’ultimo spot creato da Suning per promuovere il proprio marchio e la propria catena retail di elettronica. Al ritmo di una canzoncina sintetica in cui una voce canta la potenza di Suning nel mondo, gli attori (Javier Zanetti tra questi) in diversi luoghi della Cina e in alcuni di... Continue Reading →

Un Ronaldo è per sempre

Ero rientrato dall’università dopo un esame andato così così, ma era il 20 di giugno, l’estate si apriva piena di occasioni davanti a me e quando mio padre mi venne a prendere alla stazione per arrivare a casa giusto in tempo per la cena mi disse solo “E’ arrivato”. In cucina non avevamo la TV,... Continue Reading →

Tutto parla di noi

Tutto mi fa pensare all’Inter in continuazione. Ad ogni minima sollecitazione che riguardi i colori nerazzurri, un nome che vagamente ricorda quello di un giocatore del presente o del passato, il paese di provenienza di un allenatore, la mia testa vola a quello che potrà succedere alla meravigliosa Internazionale che tornerà a sorprendermi come ha fatto... Continue Reading →

L’Inter, dio, la religione e altri ammennicoli

Sono diventato ateo dopo anni di lavoro. Non è stato facile sfilarsi dalle maglie della religione cattolica soprattutto se vieni da un paesino del nord ovest dell’Italia più democristiana di sempre e frequenti i tre anni di scuole medie nel seminario della città più vicina. In seminario il passatempo preferito di preti, diaconi e studenti... Continue Reading →

Powered by WordPress.com. Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑