Hvala, labude. Hvala, Dzeko

Che bella storia sei stato per noi, Dzeko. E pensare a tutto quello che sarebbe potuto essere, ma non è stato.Sei arrivato a Milano dopo la partenza di Lukaku direzione Stamford Bridge e quella di Hakimi direzione Parc Des Princes. Sei arrivato in un'Inter col tricolore cucito sul petto, orfana di due che quello scudetto... Continue Reading →

Ode al 33

Come del tocco ruvido Ti facesti una ragione Così di grinta e di lotta Pratichi la religione Partito dove i tram Non passan quasi mai Adesso tram tu stesso Trascini l’altri e vai La perfezione è sogno Se ne fraintendi il senso Perfezionista sei Dell’altruismo eccelso

E ora, diciamocelo

Parlo a voi. A voi che Inzaghi non lo avevate scaricato. A voi che #zhangout non vi interessava. A voi che nella sconfitta con lo Spezia vedevate la luce, invece di guardare le ombre. A voi che avete vissuto questa stagione senza mai perdere di vista l'umiltà degli inizi, le fattispecie su cui era stata... Continue Reading →

The cup is in your Handa

Alza la coppa Samir, che te la meriti. Perché sei la cosa più interista che ci sia. Non è necessariamente un complimento, ma prendilo come tale, perché siamo tifosi e inveire è un gesto d'affetto. Sei l'Inter nelle tue uscite randomiche. In quella faccia un po' così che abbiamo noi, quando entrano Correa e Gagliardini:... Continue Reading →

Grazie, Gaglia

Non sappiamo di cosa, però grazie. Forse non per i 642 falli nei 40 minuti di oggi, ma noi ti capiamo, sappiamo il motivo del tuo comportamento, sappiamo che i campioni come te pensano in prospettiva. Vuoi preservare le energie per Istanbul, dove hai tutte le intenzioni di fare la differenza come hai fatto in... Continue Reading →

OK, adesso basta.

Ieri abbiamo perso tutti. Anche voi, vi vedo che avete una paresi da ieri sera. Se non avete un bidone dell'immondizia al posto del cuore, quel sorriso scomparirà alla fine di questo post. È il momento di riflettere e dispiacerci. Dobbiamo renderci conto tutti – interisti, milanisti, giornalisti sportivi – che questa è la dura... Continue Reading →

Il 16 maggio di Denzel Dumfries

Sveglia alle 5. Visione delle foto di Leao per incazzatura di inizio giornata. Prove tecniche di faccia cattiva allo specchio con visione delle sgroppate di Theo Hernandez Colazione con pannenkoeken, appeltaart e 1 chilo di piombo fuso a 327,46 gradi Arrivo al campo di allenamento per rifinitura, finita solo dopo aver spaccato due pali a... Continue Reading →

Gli eroi inattesi

Nelle storie più belle, i protagonisti diventano eroi un po' per caso, un po' per necessità. Frodo, Luke Skywalker, metteteci voi il vostro eroe preferito. Noi, stasera, ne abbiamo qualcuno, descritto da Michele Tossani. Sono gli insospettabili, quei giocatori che hanno dato tutto per la causa e dai quali, a inizio stagioni, pochi ritenevano si... Continue Reading →

Un’opera da Tressoldi

Diciamocelo: sapevamo quale sarebbe stata la trama. L'unica cosa che un po' ci ha sorpreso è stato l'intreccio. Era quasi scontato che avremmo sofferto. Perché l'occasione, visti i risultati del pomeriggio, era troppo ghiotta perché l’Inter non rischiasse di rovinarsi la festa. E perché l'avversario di stasera ci mette sempre un impegno particolare contro di... Continue Reading →

Euroderby, Round 1

È iniziata nel modo in cui nemmeno il più ottimista tra noi poteva immaginare, è finita tra gioia e incredulità che non ci passano più. C'è la tattica (ne parleremo), ma ci sono soprattutto gli episodi imponderabili che cambiano tutto, sciolgono la tensione e ci lasciano ubriachi e felici. L'essenza del calcio, il motivo per... Continue Reading →