Indovina chi?

È tornato il caldo a Milano, in questa estate strana. Con un calciomercato strano. E più che mai, un'Inter strana. Un'Inter Not for everyone, ma speriamo almeno for someone. Sarà che per me è la prima estate da lavoratore. Sarà che è la prima estate di Conte, la prima estate di vera rifondazione Nerazzurra, da quando c'è... Continue Reading →

Invettiva di un icardiano contro Icardi

Mi presento. Sono icardiano da sempre, anzi, da prima ancora che arrivasse all'Inter. Da quando nella stagione 2012-2013 segnò i gol con cui la Samp fece sei punti su sei con la Juve e, a seguire, da quando si disse che questo formidabile e semisconosciuto anticristo bianconero sarebbe arrivato all'Inter. Ero a San Siro, in... Continue Reading →

Poteva andare peggio

di Luca Paladini Poteva andare peggio. Tipo una nevicata d'altri tempi a metà partita che ci obbligava a rimanere chiusi dentro San Siro fino a domenica in attesa del temibilissimo Bologna. Invece c'è andata di lusso. Solo quattro ore al gelo per vedere mezzo tiro in porta, ottocento passaggi indietro schiena all'area avversaria, trecento cross... Continue Reading →

Oltre

Nella mia personalissima tabella-qualificazione, avevo sfrondato tutte le possibilità secondarie e mi ero prefigurato due soli scenari per la sesta e ultima giornata del gironcino di Champions: 1) vinciamo, il Tottenham non vince a Barcellona, e quindi passiamo il turno; 2) vinciamo, ma vince anche il Tottenham e quindi pazienza, bravi, abbiamo fatto il nostro,... Continue Reading →

Sì, però (stop)

Sì, però la Samp è discontinua. Sì, però la Fiorentina in trasferta vabbe'. Sì, però il Cagliari, dai, madonna. Sì, però la Spal meritava. Sì, però il Milan fa cagare. Sì, però la Lazio... Eh, dimmi, la Lazio? (silenzio) A furia di sì però, aggiungendo le due vinte di Champions ma anche quella persa (anzi,... Continue Reading →

X Factor: Icardi feat. Vecino

Dopo quelle mille-duemila visioni del gol del derby su ogni possibile device, sono addivenuto alla seguente considerazione tecnico-tattica: è chiaro che Vecino ha una specie di X Factor. Non passerà alla storia del calcio - nè di quello italiano nè di quello uruguagio - ma noi ne conserveremo sempre un ricordo nitido e affettuoso, quasi... Continue Reading →