Naufragio nel mare neroverde

Una partita dall’esito imprevisto, determinata dai molti (troppi) errori sotto porta, complice anche l’ottima serata di Consigli, ma anche da difficoltà a che vanno oltre l’aspetto tattico coinvolgendo invece la fragilità psicologica di una squadra che, nelle ultime stagioni, ha dimostrato di non saper vincere le partite che invece sono da vincere. Dal punto di... Continue Reading →

Dichiarazione d’amore per Rafinha, campione vero

Certe volte mi è risultato difficile inquadrare subito un calciatore, capirne le qualità e le eventuali mancanze, altre volte invece mi sono bastati poche giocate per avere un'impressione che poi col tempo si è confermata giusta. Quando ho visto Rafinha toccare i primi palloni con la maglia nerazzurra addosso (nelle partite con Crotone e Bologna,... Continue Reading →

Il nuovo Marcelo

Oltre che certificare il distacco esistente fra Inter e Milan (se non nel risultato almeno sul piano del gioco, in particolare nel secondo tempo) il Derby di Milano ha sottolineato alcune interessanti novità per la squadra nerazzurra. Prima fra tutte la volontà di Spalletti di riproporre un calcio più equilibrato in fase di possesso palla,... Continue Reading →

Come potrebbe essere il Derby della Madonnina

Rispetto al derby rimandato a marzo per la tragica scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori, l’Inter si presenza a questo scontro importante in chiave piazzamento Champions con qualche certezza in più. Reduci da sette punti ottenuti nelle ultime tre partite, i nerazzurri sembrano anche aver recuperato certezze sia sul piano del gioco che su... Continue Reading →

Vecino sotto l’assedio

Lo scontro diretto per la Champions fra le due 'malate' di questo inizio di 2018 si risolve con un pareggio che probabilmente, per come si era messa la partita, accontenta di più l’Inter anche se i Nerazzurri possono recriminare per una seconda parte di match dai connotati simili ad un assalto a Fort Apache che... Continue Reading →

Cosa sta dando e cosa potrà dare Cancelo

Quando João Cancelo arrivò in estate dal Valencia il dubbio che lo accompagnava non era tecnico ma prettamente tattico. Il problema era infatti relativo alla collocazione del portoghese sul terreno di gioco all’interno del 4-2-3-1 sul quale Luciano Spalletti stava modellando l’Inter. Problema ancor più pressante se si pensa che un altro portoghese (João Mário)... Continue Reading →

Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi

Due sconfitte consecutive - contro Udinese e Sassuolo- più la fatica fatta contro il Pordenone per passare il turno in coppa Italia certificano il momento di crisi dell'Inter. Per Luciano Spalletti si tratta di dover gestire il primo, vero momento nero da quando si è seduta sulla panchina nerazzurra. All'orizzonte ci son un derby da... Continue Reading →

Vedi l’Inter e dici boh

La cosa fantastica - e al tempo stesso spaventosa, a pensarci bene - di questo inizio di campionato dell'Inter è che nessuno, dico nessuno, da Zhang fino all'ultimo relitto da bar sport (e passando da figure-chiave tipo Spalletti e me, voi, noi tutti) sembra averci minimamente capito qualcosa. O meglio, sembra poter essere in grado... Continue Reading →