Ma voi ve lo godete un derby?

di Luca Paladini

Io si, nei giorni che lo precedono, nel vedere San Siro che si riempie, e dopo il fischio finale se si è vinto. Insomma tranne che in quei novanta minuti e quando accidentalmente va bene a quelli li.

Io c’ero allo 0 a 6 che comunque è stato mille volte meno doloroso di Abbiati che salva su Kallon e in finale ci vanno loro.

C’ero anche li, cazzo.

Ma c’ero pure quando l’abbiamo vinta in 9 contro 12 (no, ovviamente non è un refuso) con Mou in panca, c’ero quando Adriano ce li faceva vincere i derby, c’ero quando i derby si sono vinti al novantesimo su rigore, c’ero quando Ronaldo ha segnato con la maglia giusta, vincendo, e con quella sbagliata, perdendo.

No io il derby mentre si gioca lo soffro, non me lo gusto.
Per me la palla ai piedi del Milan appena dopo la metà del campo è già un fatto inaccettabile. Figuriamoci in area di rigore nostra.

Il derby amplifica le mie percezioni su quanto sia pericoloso il mondo. Pure il buco dell’ozono mi pare allargarsi in quel tempo infinito di partita.
Beato il tifoso che si gode quello che succede in campo. Io non posso mancare per nessuna ragione al mondo, ma poi è più il tempo che passo a chiudere gli occhi che a tenerli aperti.

Ah, c’ero anche quando l’abbiamo vinta con Evaristo Beccalossi di piatto su angolo. Ma non basta, io il derby non me lo godo

Rispondi