“Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così, che abbiamo noi prima di andare a Empoli che ben sicuri mai non siamo, che quel posto dove andiamo, non c’inghiotte e non torniamo più”.
Doveva essere la partita della conferma e la conferma è arrivata. Più solidità, meno amnesie, molte certezze. Le nostre paure (di perderci in un bicchiere d’acqua, l’Hapoel insegna) ricacciate indietro.
L’impressione è che questa squadra stia ancora viaggiando al minimo dei giri. Se riuscissimo a dare un po’ più di gas allora il vento può davvero spettinarci i capelli.
Le pagelle, orsù.
Handanovic
Ha sorriso, l’ho visto giuro. Due parate di un certo rilievo su Dimarco e una sensazione di sicurezza tra i pali che avevamo smarrito. Se vuole può. Voto 6,5
Miranda
È come un vecchio ballerino. Sa come condurre il tango e dà sicurezza al partner. Che Dio lo conservi integro fino alla fine della stagione. Perché dietro, senza di lui, la vita è davvero dura. Voto 7
Murillo
L’unica certezza è la sua inamovibile pettinatura. Esce bene dai principali duelli anche perché l’attacco dell’Empoli manca di velocità, ma regala una palla comoda a Pucciarelli per accorciare. Nella nostra magnanimità gli diamo la sufficienza. Voto 6.
Santon
Utilissimo se si deve dimagrire. Quando ha la palla fra i piedi si inizia a sudare freddo in maniera copiosa. La giornata tutto sommato è facile, ma si ha sempre l’impressione che abbia smarrito il senso per questo sport. Voto 6.
D’Ambrosio
Non ce l’abbiamo con lui. Anzi lo rispettiamo moltissimo. Si fa il mazzo al cubo, correndo per dieci (e forse anche per Candreva). Ma poi dalla sua fascia arrivano i pericoli maggiori. E quando anche Maccarone e il suo rimorchio riescono a prenderti in velocità qualche domanda te la devi fare. Voto 5,5
Medel
Più che un Pitbull al Castellani sembra un fastidioso Jack Russell Terrier. Ha speso molto contro la Juve e fisicamente si vede. Accorcia meno il campo, ma quando si passa all’interno della sua area di competenza non è mai piacevole. Voto 6.5.
Kondogbia
A Empoli sono scesi in campo solo tre dei 35 milioni sborsati per acquistarlo. Non è mai stato un genio con i piedi ma con un fisico come il suo deve dare qualcosa di più in fase di corsa. Se da qualche parte abbiamo tenuto lo scontrino proverei a chiedere il rimborso. Voto 5
JM
Suo il regno, sua la potenza, sua la gloria, ora e sempre nei secoli dei secoli. Non vedevamo un giocatore così da anni, forse non l’abbiamo visto mai con le sue caratteristiche. Lui intuisce, vede, conosce tutto quello che accade in campo prima che accada. Ha forza, classe, imposta, difende, corre, picchia. E ha solo 23 anni. Voto 8,5.
Dimarco
Come dite? Giocava con l’Empoli? Ma lo abbiamo allevato noi. È il frutto del nostro lavoro, ridatecelo.
Candreva
Pennella il cross dell’uno a zero e macina molto gioco d’attacco. Se dovesse abbassare la mira potrebbe aggiungere altro valore a questa squadra. In fase difensiva non aiuta molto D’Ambrosio, ma non si può pretendere tutto. Voto 7
Perišić
Come i purosangue dà il meglio di sé con gli spazi aperti. Se ha venti metri davanti diventa imprendibile. Sta maturando, anche tatticamente. Voto 7
Icardi
Siamo a quota sei, dopo cinque giornate. Lo avevamo pronosticato: averlo tenuto è stato il nostro secondo miglior acquisto (il primo è il portoghese, non rompete le palle). L’Empoli non è la Juve, ma segnare non è mai semplice. Inoltre corre come fosse Zanetti, trombando, forse, un po’ di più. Voto 9
Frank
“Vai contro i mostri lanciati da Vega, vai, che il tuo cuore nessuno lo piega
…. mille armi tu hai, non arrenderti mai perché il bene tu sei, sei con noi”.
Aver dato a una squadra un’anima e un gioco è la cosa che non dimenticheremo, come la sigla di Goldrake. E siamo solo all’inizio. Voto 8
Chi è entrato dopo
Melo
Se c’è da difendersi in maniera ordinata sa fare il suo. Oltre non gli si può chiedere. Voto 6
Eder
Sfiora il terzo gol e difende. Ci basta. Voto 6.5
Gnoukuri
E se provassimo a puntare su questo 20enne lasciando appeso Kondogbia? La butto lì. Voto 6
Rispondi