Le sei vittorie di fila ad inizio campionato mancano dai tempi di Helenio Herrera, ma non nelle ultime cinque stagioni è già capitato altre due volte di partire a razzo. Nello specifico, a Roberto Mancini nel 2015 e a Luciano Spalletti tre anni fa. Quali differenze con la nuova Inter di Conte.
BizzVar
Jackie Miley detiene la più grande collezione di Teddy Bears: ne ha oltre 8mila, raccolti negli Stati Uniti ma anche in altri 29 paesi in giro per il mondo. André Ortolf detiene il record della corsa più veloce seduto su una sedia girevole per ufficio: ha percorso 100 metri in 31,92 secondi. Il gruppo denominato... Continue Reading →
Ricordi blucerchiati (L’Inter vista da un doriano)
Di Oleg Curci Infermiere, Sampdoriano, Padre → Pioggia, il mio primo ricordo associato all’Inter è bagnato di pioggia, fredda, che ti entra nelle ossa e le lascia umide, pioggia di gennaio.Avevo sette anni e mio papà mi portava in gradinata sud già da qualche anno, la mia Samp quella domenica si scontrava con una corazzata con... Continue Reading →
Dalla parte sbagliata, in una bella giornata (perdersi i 5 minuti più belli di sempre)
di Giacomo Dotta e Cristiano Carriero Non so a voi, ma mai come in questo periodo mi è capitato di notare su Facebook una condivisione in comune tra molti conoscenti. Si tratta del video che racchiude gli ultimi 10 minuti di quel famoso Inter-Sampdoria. Si, quello, proprio quell’Inter-Sampdoria, avete capito benissimo quale. Esistono molte versioni… Continue Reading →
Inter Football Culo 3 – Sampdoria 2
MILANO. L’Inter Football Culo ha battuto 3-2 la Sampdoria e, graziata dagli avversari, si porta in testa alla classifica per una circostanza fortunata: le altre infatti giocano domani. La squadra di Spalletti ha saputo sfruttare una giornata particolarmente jellata dei blucerchiati, che tirando tre volte hanno fatto solo due gol, e nel contempo hanno beneficiato… Continue Reading →
L’Inter, Nathaniel Creswick e il rosicone medio
Allora, ricapitoliamo: come abbiamo rubato stavolta? Pali a favore (nuova statistica inaugurata con e per l’Inter: i pali a favore, mmmh) proprio no, culo a favore nella norma, gioco di merda meno del solito: panico tra opinionisti e rosiconi. Arriviamo dunque al “se non c’era Handanovic”, cugino di primo grado del “se non c’era Icardi”… Continue Reading →
Di nome fa Milan, ma Skriniar non è poi così male
Questo mese di giugno per noi interisti è una specie di calvario. Siti e giornali vari hanno accostato ai colori della Beneamata praticamente chiunque abbia calciato un pallone nell’anno solare, sparando nel mucchio per cercare di indovinare le trattative portate avanti sotto traccia dal duo Sabatini-Ausilio. E poi i continui riferimenti al Fair Play Finanziario… Continue Reading →
Inter – Sampdoria: matita blu(cerchiata) e pagelle
Altro che Champions League, il derby della vigilia di Pasqua sarà probabilmente decisivo per l’ultimo posto di Europa League. Costretti a inseguire Atalanta e Lazio e a lottare contro un Milan che guadagna un punto su di noi dopo aver pareggiato a Pescara. Il teatro dell’assurdo. Ma non è stata una partita storta, molto più… Continue Reading →
Sbagliare 36 cross per far esonerare un allenatore (la nostra analisi tattica di Sampdoria – Inter)
di Michele Tossani È finita. Come ampiamente previsto (da alcuni media perfino auspicato) l’Inter esonera Frank De Boer a seguito della sconfitta subita dai Nerazzurri in trasferta domenica sera a Marassi contro la Sampdoria. Così, dopo 84 giorni da quel 9 agosto, giorno in cui l’olandese venne scelto per sostituire Mancini sulla panchina interista, l’avventura… Continue Reading →
Viva viva la Serie A
In queste ore qualsiasi tv, radio, sito tarocco e giornale roseo sta facendo le sue belle previsioni sulla Serie A che riparte domani. Quindi, chi siamo noi per non farlo? Cioè, qui ognuno dice la sua e noi no? ATALANTA. Non tante novità ma abbastanza significative, su tutte Gasperson in panca e Paloschi centravanti. Ma… Continue Reading →