Festeggiai l’ufficialità scompostamente. In anni in cui sembrava facessimo moneta in Stazione per comprare mezzo Belfodil e un quarto di Taider l’acquisto di Mauro (circa 13 milioni di euro bruciando Napoli e Juventus), mi elettrizzò. Chiamai i miei amici doriani perché giocare l’avevo visto giocare ma c’erano cose che mi preoccupavano. Quella macchina dorata, un... Continue Reading →
Invettiva di un icardiano contro Icardi
Mi presento. Sono icardiano da sempre, anzi, da prima ancora che arrivasse all'Inter. Da quando nella stagione 2012-2013 segnò i gol con cui la Samp fece sei punti su sei con la Juve e, a seguire, da quando si disse che questo formidabile e semisconosciuto anticristo bianconero sarebbe arrivato all'Inter. Ero a San Siro, in... Continue Reading →
Do The Right Thing (Lazio – Inter o anche di come far sembrare facili le cose difficili)
Il calcio è solido, 'un è liquido (Luciano Spalletti)
Aspettando i marziani (dopo il PSV, a testa alta)
Era importantissima. Col senno del poi, calcoli a parte, era forse fondamentale. Altri tre punti pesantissimi, macigni sulle spalle di Tottenham e PSV. Il risultato è tutto quel che conta, perché ora siamo lassù insieme ai marziani catalani e all'interno di un girone che si è spaccato in due. Noi siamo ora seduti là dove... Continue Reading →
Come cambia l’Inter con Keita?
Con sette partite da disputare nei prossimi ventuno giorni, Luciano Spalletti dovrà attingere a tutta la rosa a disposizione per affrontare sia gli impegni del campionato che quelli in Champions.All’interno di questa turnazione avrà un ruolo importante anche il senegalese Keita Baldé, arrivato in prestito dal Monaco negli ultimi giorni di mercato. Anche se Keita... Continue Reading →
Atletico Madrid – Inter 0 a 1 (i riflessi filmati, i filmati riflessi, gli effetti speciali e la tigna di Dalbert)
Dice: è calcio d’agosto. Vero, ma se il campionato inizia a metà agosto quel calcio lì tocca prenderlo sul serio. Giochiamo al Wanda Metropolitano, che in qualche modo suona sempre come un omaggio a Maurito e famiglia. Il Cholo mette in campo una squadra a metà, Luciano risponde con quel che ha e molte idee…. Continue Reading →
A che ora è la fine del mondo? (Fare 1 punto meritandone 6, il teorema dell’anticulo spallettiano)
Partiamo dalla fine. Non dalla stretta di mano rabbiosa e ironica di Spalletti a Mazzarri, quella che suggella una partita surreale in cui l’Inter ha fatto tutto (compresa l’azione del gol granata), ma dai commenti di alcuni nostri lettori al risultato. Da: “Spalletti dimettiti”, a: “Spalletti sei un incapace, dovevi mettere Karamoh molto prima, dovevi… Continue Reading →
Ciò che Mauro dà, Mauro toglie (il giorno che il Capitano si smarrì nell’area piccola, le pagelle di Milan – Inter)
La neuropsichiatria infantile avrà delle spiegazioni per serate come questa, deve esserci un motivo per il contagio nervoso che ha trasformato i miei piccoli figlioli in due molle impazzite. Forse è colpa mia, della tensione per un derby molto importante e della scelta di dissimularla pensando di riuscirci per davvero. Così mentre sedevo apparentemente serafico… Continue Reading →
Inter – Napoli: la preview tattica
Tra le partite indimenticabile di questi 110 anni c’è anche un Inter – Napoli. È quello che ci regalò lo scudetto del 1989, proprio contro una diretta concorrente. Era una bellissima domenica di maggio, Berti si trasformò in ragazzo magico, lo Zio e Walter si abbracciavano come bambini per quello che passerà alla storia come… Continue Reading →
La nostra vita, la nostra serenità al ritmo dei post di Mauro Icardi (interpretare tutto, interpretare sempre)
Alle ore 10.30 Mauro Icardi posta sua immagine con parrucchiere prelevato per l’occasione da Napoli e lì rispedito a fine taglio. Cosa può significare? I capelli in terra son forse metafora di una cesura netta rispetto al recente passato interista? Mauro vuol forse dirci che non si sente più a suo agio e il nuovo… Continue Reading →