Dopo quelle mille-duemila visioni del gol del derby su ogni possibile device, sono addivenuto alla seguente considerazione tecnico-tattica: è chiaro che Vecino ha una specie di X Factor. Non passerà alla storia del calcio - nè di quello italiano nè di quello uruguagio - ma noi ne conserveremo sempre un ricordo nitido e affettuoso, quasi... Continue Reading →
Naufragio nel mare neroverde
Una partita dall’esito imprevisto, determinata dai molti (troppi) errori sotto porta, complice anche l’ottima serata di Consigli, ma anche da difficoltà a che vanno oltre l’aspetto tattico coinvolgendo invece la fragilità psicologica di una squadra che, nelle ultime stagioni, ha dimostrato di non saper vincere le partite che invece sono da vincere. Dal punto di... Continue Reading →
Inter-Juventus 2-3: brevi note di cronaca
Record di pubblico, record d'incasso, record in tv, record alla radio, record sull'internet. Ma magari qualcuno non l'ha vista e questo blog - che resta un blog di servizio e di divulgazione - vi offre gratuitamente una telecronaca postuma di Inter-Juventus, valida per la 35esima giornata del campionato italiano di giuoco calcio. 1°. Orsato fischia... Continue Reading →
Spal Ferrara-Gioaimari Milano 1-1
Handao Mario: 5. A parte un'uscita a vuoto tipo labirintite fulminante, vigila bene la porta per quasi novanta minuti fino all'azione del pareggio: sta per offrire il suo corpo alla scienza, poi pensa a chi glielo fa fare e si limita a sperare che Paloschi la tocchi male. Ottimista. Dambrao Mario: 5. Al rientro cerca... Continue Reading →
Bomba o non bomba
Nell'ambito del Champions League Second Row Qualification Challenge - l'avvincente mini-torneo attualmente in corso fra tre società per due posti in Champions, che si protrarrà per i prossimi quattro mesi - si è disputato allo stadio Meazza di Milano lo scontro diretto tra Inter e Roma, le squadre meno in palla del mini-torneo e, per... Continue Reading →
Christmas Party: la classe non è acqua
Mentre altre squadre di Milano annullavano la festa di Natale optando per un più sobrio ritiro punitivo alla Cayenna, l'Inter festeggiava il ritorno fra gli umani (cioè la fine dell'imbattibilità) con il tradizionale Christmas Party, ormai un appuntamento classico dell'inverno milanese in cui i più genuini valori dello sport si fondono con la raffinitezza delle... Continue Reading →
Internazionale, Italia
Tra i miracoli non ancora riconosciuti a Don Luciano da Certaldo, oltre a quello di aver restituito il sorriso a Perisic, aver convinto Icardi a tornare nella sua meta campo alla bisogna, aver trasformato "il pane in vino e Nagatomo in un terzino", c'è n'è uno di cui si è oggettivamente parlato poco. E sì,... Continue Reading →
Inter-Chievo 5-0: le 5 cose che non vanno (ce lo impone il format)
84 tiri in porta, 215 cross, 436 azioni offensive, 127% possesso palla: un'Inter rinunciataria balza casualmente in testa alla classifica e guarda con terrore allo scontro di sabato sera in casa della terza. Il Nero e l'Azzurro ha un format che deve rispettare, anche in giornate un po' così come oggi, quando fai fatica e... Continue Reading →
Sant’Antonio
Quello tra i calciatori e la beneficenza è, per dirla alla Facebook, un rapporto complicato. Ci sono esempi (non tantissimi) più o meno clamorosi - dall'apertura diretta del portafoglio fino alla gestione di progetti ad hoc o fondazioni - che si perdono in un mare magnum di generica e giovanile indifferenza: l'argomento è complicato, si... Continue Reading →
Cercando il Dieci
Arrivati alla settima partita di campionato, l’Inter ha ancora irrisolto il problema di trovare un trequartista da far giocare alle spalle di Mauro Icardi nel 4-2-3-1 di Luciano Spalletti, con inevitabili ripercussioni negative sulla fluidità della manovra nerazzurra, apparsa involuta e ingolfata nelle ultime giornate. Nelle prime giornate di campionato il tecnico toscano ha proposto... Continue Reading →