La neuropsichiatria infantile avrà delle spiegazioni per serate come questa, deve esserci un motivo per il contagio nervoso che ha trasformato i miei piccoli figlioli in due molle impazzite. Forse è colpa mia, della tensione per un derby molto importante e della scelta di dissimularla pensando di riuscirci per davvero. Così mentre sedevo apparentemente serafico... Continue Reading →
La follia di Brozovic, il peggiore dei migliori, il migliore dei peggiori (Inter – Napoli in 10 punti)
Gettiamo la maschera. Dovremmo parlare del pareggio di stasera, della sensazione confortante dopo il Novantesimo, delle nuove speranze, di una squadra che ha provato a giocare a calcio. Ma niente, non riusciamo. Il fatto è che siamo estasiati dalla completa follia di Marcelo Brozovic, che ha dominato la sua zona e corso per mille, faticato... Continue Reading →
La miglior difesa è la difesa (per l’attacco ci si attrezza, non c’è fretta). Le solite 5 cose buone su Juventus – Inter.
Pensavamo meglio, temevamo peggio. Nel mezzo c'è una partita strana, giocata con diligenza nella propria trequarti per poi smarrirsi, sciogliersi, squagliarsi appena passata la metà campo. Valanghe di errori in appoggio, Icardi isolato e i due esterni offensivi incapaci di fare cose elementari, tanto da lasciare il sospetto di un calo di forma improvviso (speriamo... Continue Reading →
Tre punti importanti dell’Inter nonostante una buona Inter (le solite 5 cose buone e cattive)
Una partita difficile. Una brutta partita, forse la peggiore della stagione dopo il pareggio di Bologna. Ma mica perché s'è giocato male o rischiato qualcosa, il problema vero è stata l'indolenza terribile e l'imprecisione di quasi tutti per quasi tutta la partita. Tocchi corti, palle molli e approssimazione contro una squadra che ha scelto di... Continue Reading →
Prendi i 3 punti e scappa (5 cose buone vs 5 cose pessime di Benevento – Inter)
Sesta vittoria su sette partite, terzo gol preso, prima doppietta stagionale per Brozovic, piccoli sprazzi di buon gioco e lunghi momenti letargo, accelerazioni formidabili e svarioni difensivi da restarci secchi. L'Inter del primo mese e mezzo di cura Spalletti è questa, un cantiere con alcuni muri solidi e molte incertezze, una squadra che ad alcuni... Continue Reading →
Vieni avanti Crotone (il titolo andava usato, prima o poi. 5 cose buone vs 5 meno buone di ieri)
di Tommaso De Mojana 5 cose buone viste ieri a Crotone, oppure 4 più il punto 4. 1. Handanovic – ad esser puntigliosi ci si potrebbe domandare perché un pallone come quello di Stoian arrivi rimbalzando in area piccola trovandolo inchiodato alla linea di porta ma in realtà più che puntigliosi si sarebbe stronzi e... Continue Reading →
Le pagelle pre-compilate (buone per le ultime giornate, aggiungere a penna i nomi dei titolari, quello della squadra avversaria e il risultato)
Le abbiamo preparate per risparmiarvi la fatica. .......... - Abbandonato al sole tiepido della sua area non para per tutto il primo tempo. Nel secondo sull'unico tiro prende un gol evitabile ma di cui non è l'unico responsabile. Una stagione di alti e bassi. Voto ... .......... - Si impegna, corre, contrasta, lotta come un... Continue Reading →
Inter – Napoli, レポートカード (Le pagelle)
Alla fine di un mese umiliante è arrivata anche la sconfitta del "ma sì, poteva andare peggio.". Una partita frustrante, nella quale il Napoli ha giocato come fanno le grandi a casa delle provinciali. Solo che la provinciale eravamo noi, davanti ad un pubblico eccezionale. A proposito, in una stagione così lasciateci dare un 10... Continue Reading →
11 (e più) sfumature di 6: le pagelle di Palermo – Inter
Vittoria consecutiva numero 6, grazie ad un gol del giocatore numero 6. Potremmo chiuderla già qui - dando 6 a tutti - questa pratica delle pagelle di una partita piuttosto monotona, rotta da alcuni squarci di grazia che hanno provocato una vittoria onesta e di grande importanza. Ma siccome nel calcio, e nella vita, i... Continue Reading →
Il Megapagellone: portieri e difesa (puntata 3)
I Portieri In questo caso il cappello introduttivo è inutile essendo il giudizio sul reparto indissolubilmente legato ad un uomo solo. Lui. Samir Handanovic - Dipende da come lo vuoi considerare. Se lo consideri un kolossal, allora anche il Samir di quest'anno è un gran brutto film, pieno di sbavature e di comparse con l'orologio come solo alcune... Continue Reading →