Ciò che Mauro dà, Mauro toglie (il giorno che il Capitano si smarrì nell’area piccola, le pagelle di Milan – Inter)

La neuropsichiatria infantile avrà delle spiegazioni per serate come questa, deve esserci un motivo per il contagio nervoso che ha trasformato i miei piccoli figlioli in due molle impazzite. Forse è colpa mia, della tensione per un derby molto importante e della scelta di dissimularla pensando di riuscirci per davvero. Così mentre sedevo apparentemente serafico... Continue Reading →

La miglior difesa è la difesa (per l’attacco ci si attrezza, non c’è fretta). Le solite 5 cose buone su Juventus – Inter.

Pensavamo meglio, temevamo peggio. Nel mezzo c'è una partita strana, giocata con diligenza nella propria trequarti per poi smarrirsi, sciogliersi, squagliarsi appena passata la metà campo. Valanghe di errori in appoggio, Icardi isolato e i due esterni offensivi incapaci di fare cose elementari, tanto da lasciare il sospetto di un calo di forma improvviso (speriamo... Continue Reading →

Le pagelle pre-compilate (buone per le ultime giornate, aggiungere a penna i nomi dei titolari, quello della squadra avversaria e il risultato)

Le abbiamo preparate per risparmiarvi la fatica.   .......... - Abbandonato al sole tiepido della sua area non para per tutto il primo tempo. Nel secondo sull'unico tiro prende un gol evitabile ma di cui non è l'unico responsabile. Una stagione di alti e bassi. Voto ... .......... - Si impegna, corre, contrasta, lotta come un... Continue Reading →

Il Megapagellone: portieri e difesa (puntata 3)

I Portieri In questo caso il cappello introduttivo è inutile essendo il giudizio sul reparto indissolubilmente legato ad un uomo solo. Lui. Samir Handanovic - Dipende da come lo vuoi considerare. Se lo consideri un kolossal, allora anche il Samir di quest'anno è un gran brutto film, pieno di sbavature e di comparse con l'orologio come solo alcune... Continue Reading →