Koulibaly, l’uomo che incasinò le cose

Non so se qualcuno si sia davvero accorto dell'evento di domenica pomeriggio: Inter e Lazio (la Roma no, è chiedere troppo: aveva giocato - e vinto, dannazione - il giorno prima) hanno disputato la loro partita in contemporanea. E' stato un brivido durato giusto una mezz'ora: il tempo che la Lazio all'Olimpico sistemasse le cose... Continue Reading →

Visti da Torino

Un'Inter come sempre poco sportiva ha infierito su un Chievo incompleto (mancavano Castro, Hetemaj, Radovanovic, Eriberto, Marazzina, Cristiano Ronaldo e Messi) vincendo 5-0 al termine di una sterile quanto irritante prestazione d'attacco: solo 5 gol, appunto, a fronte di 37 tiri in porta, un misero 13,5% che deve far riflettere Spalletti e l'intera società. Cioè,... Continue Reading →

Disfa la valigia, Joao

Negli ultimi 2 mesi abbiamo assistito alla scomparsa quasi definitiva di Joao Mario dal campo da gioco. Che fine ha fatto il portoghese, quello che nel Portogallo Campione d'Europa faceva il fenomeno e che è stato pagato quanto una ventina di Ferrari Enzo? Forse si è convertito difensore e qualche ha preso il posto di... Continue Reading →

L’era di Frank, in difesa di un approccio

di Michele Tossani (@MicheleTossani) L’era di Frank De Boer comincia con una sconfitta per 2-0 sul campo del Chievo, a seguito di una prestazione a dir poco opaca. I Nerazzurri sono mancati sul piano del gioco, dei singoli e della freschezza atletica. Subito la stampa italiana ha attaccato l’allenatore olandese per la prestazione della squadra e... Continue Reading →

Viva viva la Serie A

In queste ore qualsiasi tv, radio, sito tarocco e giornale roseo sta facendo le sue belle previsioni sulla Serie A che riparte domani. Quindi, chi siamo noi per non farlo? Cioè, qui ognuno dice la sua e noi no? ATALANTA. Non tante novità ma abbastanza significative, su tutte Gasperson in panca e Paloschi centravanti. Ma... Continue Reading →