Poteva andarsene in silenzio e invece no. Poteva mantenere il basso profilo che ha contraddistinto tutta la sua permanenza milanese, sia in campo che fuori, ma Ever Banega non ha retto alla tentazione di un intervista un po' così, di quelle in cui dici e non dici. Non sono dispiaciuto di aver lasciato l'Inter, era il... Continue Reading →
Avere la testa a domenica: anatomia di una cazzata
Cioè: era meglio vincere con la Lazio e arrivare a Juve-Inter con 10 vittorie consecutive a spaventare l'avversario di default, o è meglio aver perso con la Lazio per non pensare di essere invincibili, per non dare tutto per scontato, per fare - tenetevi forte - quel salutare bagno di umiltà che eccetera eccetera? Era... Continue Reading →
Il Megapagellone: i centrocampisti (puntata 4)
Tocca ai centrocampisti. Sul sito ufficiale ne sono segnati sette, di cui due in partenza. Cioè, praticamente siamo in emergenza. Ah no, arriva Gagliardini. Vabbe', non pensiamoci. MEDEL. Il caso è più unico che raro: arriva un nuovo allenatore, lo schiera in tutt'altro ruolo - difensore centrale - in una partita delicata come un derby,... Continue Reading →
Pagelle che a leggerle diventi cieco
Handanovic 10. Non sbaglia nulla, dà sicurezza al reparto, racconta barzellette, è uomo spogliatoio, fa volontariato nel tempo libero. Bella in particolare la parata di perineo su Keita, ma oggi non gli avrebbe segnato nemmeno Cr7. Bella anche la sua dichiarazione rilasciata a un fotografo: "Non è vero che voglio andare in Champions, chi se... Continue Reading →
Il marketing della cena di Natale
La settimana prima di Natale è quella del "Se non ci vediamo tanti auguri!". Da oggi in poi questa frase è valida, più o meno a tutte le latitudini. A proposito di latitudini, i nostri eroi (ma sì chiamiamoli ancora così, c'è sempre bisogno di fanciullezza nel pallone) sono destinati a lunghi viaggi. Natale al... Continue Reading →
Znedek Pioli
8 gol fatti e 10 subiti in quattro partite: il bilancio di Pioli sarebbe da analizzare con una certa drammaticità se non fosse che neanche Kim Jong-Il si sentirebbe in animo di scaricargli addosso tutte le colpe. Il primo gol subito a Napoli spiega bene la situazione dell'Inter odierna: anche al primo minuto di gioco,... Continue Reading →
L’Inter davanti e l’Inter dietro
Tu, tifosotto, non ti puoi incazzare se nella partita che perdi a Roma con la Roma (dove non vinci in campionato da 8 anni e dove l'ultima vittoria fu sei anni e mezzo fa, in Coppa Italia, il primo pezzo del Triplete) hai creato 7-8 palle gol vere, nitide, qualcuna gigantesca: le partite per cui... Continue Reading →
Memorabilia #5 – L’uomo giusto
Al minuto 17 di Empoli-Inter si è acceso un riflettore immaginario, puntava in mezzo al campo e inquadrava Joao Mario. Non è il primo calciatore della storia ad aver rubato palla e servito un assist, per carità. Però: lo ha fatto bene. Pulito, preciso, elegante. Guardatevi il filmato. Entra in anticipo, prima ancora di terminare... Continue Reading →
Esoneriamo de Boer, vendiamo Icardi al Napoli, vergogniamoci! (le pagelle di Inter – Juventus)
Frank de Boer sa che deve avere una grandissima pazienza. Chissà quante volte se lo ripete, chissà quante si impone il mantra dell'uomo che ama più il lavoro delle chiacchiere: non perdere la calma, non innervosirti, non perdere la calma. Ma soprattutto caro e santissimo Frankie non deve essere facile non rispondere alla valanga di minchiate... Continue Reading →
Vi prego, restate così
Noi - noi interisti dico - lo sappiamo bene che quello della pazza Inter non è solo uno stereotipo calcistico, e nemmeno uno slogan molto comodo per la Gazza (due parole di cinque lettere, manna dal cielo per grafico e titolista). Del resto, come non tirarlo fuori (lo stereotipo) se nel giro di tre giorni... Continue Reading →