Tocca ai centrocampisti. Sul sito ufficiale ne sono segnati sette, di cui due in partenza. Cioè, praticamente siamo in emergenza. Ah no, arriva Gagliardini. Vabbe', non pensiamoci. MEDEL. Il caso è più unico che raro: arriva un nuovo allenatore, lo schiera in tutt'altro ruolo - difensore centrale - in una partita delicata come un derby,... Continue Reading →
Znedek Pioli
8 gol fatti e 10 subiti in quattro partite: il bilancio di Pioli sarebbe da analizzare con una certa drammaticità se non fosse che neanche Kim Jong-Il si sentirebbe in animo di scaricargli addosso tutte le colpe. Il primo gol subito a Napoli spiega bene la situazione dell'Inter odierna: anche al primo minuto di gioco,... Continue Reading →
Frankie non si è fermato a Empoli (analisi tattica della partita del mercoledì)
di Michele Tossani - @MicheleTossani Alla vigilia della trasferta di Empoli, Frank De Boer aveva chiesto ai suoi una prova di maturità che desse seguito all’ottima prestazione offerta contro la Juventus. E così è stato. Quella che si è vista all’opera allo stadio Castellani, nell’insidiosa trasferta in terra toscana, è stata un’Inter matura, consapevole (forse... Continue Reading →
Memorabilia #3 – Non mi togliere
Quando vinci, scegliere il gesto (il momento, il punto di svolta) simbolo della partita è più facile. Ripensando a Pescara, sarebbe scontato esaltare la splendida torsione di Icardi per il gol del pari (che se non avesse trascorso un'estate da Wando e si chiamasse Hicardin o Icardowski, forse qualche titolo in più l'avrebbe guadagnato). Oppure,... Continue Reading →
Pescara val bene una mossa (anzi 5)
Due settimane non sono il tempo di cui Frank de Boer aveva bisogno per costruire la squadra dei suoi desideri, due settimane passano in un soffio soprattutto se i nazionali se ne vanno in giro per il mondo e allora tutto si complica e quel tempo si riempie di preoccupazioni e pensieri cupi. Perché il mercato esotico e... Continue Reading →
Tutto il caldo minuto per minuto (Inter – Palermo vista da molto vicino)
di Tommaso de Mojana 28 agosto Il pomeriggio è talmente caldo che lo accusa anche chi è appena atterrato dalla Cambogia, ma la facile occasione di agguantare i cugini mettendosi contemporaneamente alle spalle lo scivolone di Verona lo rende quasi gradevole. È tempo di riprendere possesso dell’amato seggiolino che ci ha reso meno pesante il... Continue Reading →
L’istantanea (Medel e i Mulini a vento)
Nei minuti finali l'Inter ha avuto parecchi calci da fermo a favore. Calci d'angolo, punizioni dalla trequarti, buone occasioni di muovere la palla senza dover mettere in mostra la più micragnosa manovra di sempre. Su una delle palle più interessanti la squadra ha cercato il tutti-dentro, con Banega che temporeggiava per permettere ai centrali di... Continue Reading →
Non andiamo a comandare (pagelle di Chievo – Inter)
Handanovic - Si scalda benissimo, è molto alto ed elegante, para bene i tiri del preparatore e quelli di Carrizo. Nei 95 minuti gli tocca buttarsi all'indietro per alzare un colpo di testa da 40 metri ma riesce a riconsegnare la divisa pulita. Incolpevole o quasi sui due gol. Voto 6 (7,5 nel dopopartita, quando finalmente prende posizione contro... Continue Reading →
And the winner is… Miranda!
200 voti non sposteranno mai la fascia né cambieranno il destino di una stagione ma ci servono a capire gli umori e a calibrare il termometro degli affetti. L'infinita trattativa di Icardi ha fatto disamorare molti di noi e il suggerimento a Mancini è uno solo: Miranda Capitano! (e sì, si capisce anche per chi... Continue Reading →
Chi gioca in prima base?
Il centrocampo dell'Inter è l'esperimento di un allegro Frankenstein postmoderno