Per escalation (in italiano traducibile come "scalata") si intende un processo di crescita progressiva e accelerata di un fenomeno o di un evento. (Da Wikipedia) Immaginate di dover raccontare a qualcuno il momento in cui si trova l'Inter. Immaginate di doverlo fare cercando di cambiare scenario. Immaginate di dover spiegare a cosa si può dover andare incontro in 11... Continue Reading →
“Nella guerra, determinazione, nella sconfitta, resistenza”. Noi che dopo Inter – Juve siamo tutti soldati di Churchill
di Alice Nidasio Inter-Juve ci ha lasciato zero punti, l’amaro in bocca, le polemiche di sempre e verità più o meno manifeste. Ci ha confermato che Orsato non è (stato), all’altezza, che la panchina bianconera è anni luce da quella nerazzurra, che Mandzukic per fortuna ha superato l’intervento ed evitato l’amputazione di un arto, che... Continue Reading →
“O fero o piuma?”. Inter-Pescara (pensando alla Juve)
Ribelli come il ciuffo di Trump, tenaci come un mitilo bivalve. Ne abbiamo inanellate sette di fila, roba da far invidia al migliore John Holmes. E siamo lì, in quella parte di classifica dove non costa nulla sognare ma è ancora presto per progettare. Siamo alla ricerca di sapere che cosa potremmo diventare, un po’... Continue Reading →
Come stai? Bene ma malissimo, grazie (lo strano caso di Brozo e Kondò visto dai quotidiani sportivi)
Non che si pretenda l'obiettività assoluta, quella sarebbe una cosa troppo degna e intelligente per il calcio italiano in genere e per le categorie critiche applicate all'Inter nello specifico. I giornali devono vendere copie e anche se non le vendono più ne devono vendere lo stesso. Quindi che si fa? Meglio il racconto di una squadra... Continue Reading →
Memorabilia #4 – Il centrattacco ha da puzza’
Il 14 settembre 2013, giusto tre anni fa, in un'altra prematurissima Inter-Juve (sempre alle 18, ma di un sabato), al minuto 73 Ricky Alvarez si produsse in un numero straordinario, quasi soprannaturale: lui, non propriamente un lottatore, andò il tackle su Chiellini e lo vinse. In quel momento, allo stadio o sul divano, milioni di... Continue Reading →
Esoneriamo de Boer, vendiamo Icardi al Napoli, vergogniamoci! (le pagelle di Inter – Juventus)
Frank de Boer sa che deve avere una grandissima pazienza. Chissà quante volte se lo ripete, chissà quante si impone il mantra dell'uomo che ama più il lavoro delle chiacchiere: non perdere la calma, non innervosirti, non perdere la calma. Ma soprattutto caro e santissimo Frankie non deve essere facile non rispondere alla valanga di minchiate... Continue Reading →
Vi prego, restate così
Noi - noi interisti dico - lo sappiamo bene che quello della pazza Inter non è solo uno stereotipo calcistico, e nemmeno uno slogan molto comodo per la Gazza (due parole di cinque lettere, manna dal cielo per grafico e titolista). Del resto, come non tirarlo fuori (lo stereotipo) se nel giro di tre giorni... Continue Reading →
Mi ritorni in mente (la Juventus raccontata da noi)
E così ci siamo. Arriva presto come due anni fa, arriva quando siamo fragili e abbiamo paura dell'uomo nero, dell'uomo bianconero. Inter - Juventus è la storia di tutte le nostre ansie e di tutte le nostre gioie, un generatore automatico di emozioni, di esplosioni di gioia, di rabbia e di qualcosa di molto, troppo... Continue Reading →