“la prima cosa che mi dà un grande fastidio è sentir dire che nel calcio non si può più inventare nulla.” Corrado Orrico Ogni rivoluzione, si sa, porta con sé una controrivoluzione, una restaurazione…un tentativo, insomma, di riportare indietro le lancette del tempo. Ma prima che il vento rivoluzionario cominci a soffiare in senso contrario... Continue Reading →
L’insostenibile invidia dello Zio (cronaca di una telecronaca e di un tasto dolente)
di Alessandro Piemontese Il tasto più consumato del mio telecomando non è quello del volume, dell’avanti e dietro, dell’accendi e spegni. È un piccolo tasto. Che ormai è un tasto dolente. Mi è capitato di nuovo domenica sera. Il tempo di sentire cosa avesse da (ri)dire lo Zio. Due minuti e trenta secondi ed eccolo... Continue Reading →
Nicola Berti, ragazzo magico
Meglio sconfitti che milanisti, Nicola Berti Alle ore 17.55 San Siro non è più uno stadio, non solo. In campo ci sono migliaia di persone che corrono senza meta, ridono, piangono e si abbracciano e poi ricominciano a correre in cerca di altra felicità, di qualcuno con cui condividerla. Non c'è ordine nella gioia, nessuna ritualità nella... Continue Reading →