Di Oleg Curci Infermiere, Sampdoriano, Padre → Pioggia, il mio primo ricordo associato all’Inter è bagnato di pioggia, fredda, che ti entra nelle ossa e le lascia umide, pioggia di gennaio.Avevo sette anni e mio papà mi portava in gradinata sud già da qualche anno, la mia Samp quella domenica si scontrava con una corazzata con... Continue Reading →
Mente, cuore, leadership. Elogio del Cuchu, da sempre allenatore (anche senza patentino)
Ogni qual volta un calciatore importante appende gli scarpini al chiodo c’è sempre chi si chiede se un giorno, più o meno lontano, passerà dall’altro lato della barricata, quello in cui si trova chi una squadra la allena. Allenare è un mestiere complicato, che comporta carichi di responsabilità e stress molto superiori a quelli di… Continue Reading →
Voi e i vostri fottuti occhi da cerbiatto
Il tifoso da curva non sa più come insultare, il tifosotto non sa più cosa dire e il blogghe non sa più cosa scrivere. Quello dell’Inter è il primo caso di encefalogramma piatto contagioso, come se la mancanza di reazioni vitali si propagasse tra consanguinei come una varicella. E’ una stagione così, bizzarramente disastrosa, dove… Continue Reading →
Esclusivo – Nerazzurro Pinetina, dal nostro infiltrato speciale
di Mario Bauscia Il giorno dopo l’impresa in rimonta con il Palermo, i musi che sfilano ai cancelli della Pinetina sono più lunghi della squadra vista in campo domenica a San Siro. Perché, non si sa: i progressi, parola di Mister Franco, sono stati evidenti, e il risultato in potenza di 4-1 – sempre a… Continue Reading →
Cozza Inda
Si possono affermare, più o meno serenamente, due cose altrettanto vere: 1) questa squadra e il suo allenatore hanno bisogno di tempo, probabilmente molto; 2) pur con tutta la pazienza di questo mondo, non si può non vincere con questo Palermo, no, no e poi no. Quindi, dopo essersi contraddetti nel breve volgere di due… Continue Reading →
Lo strano caso di Davide Santon e Santon Davide
Quando José Mourinho li fece esordire contro la Roma in Coppa Italia pensammo di aver finalmente trovato un terzino degno di raccogliere l’eredità dei migliori. Davide Santon e Santon Davide venivano dal Ravenna e dopo tutta la trafila del settore giovanile si affacciarono alla prima squadra con grande personalità. Mourinho e Lippi li definirono un predestinato,… Continue Reading →
L’era di Frank, in difesa di un approccio
di Michele Tossani (@MicheleTossani) L’era di Frank De Boer comincia con una sconfitta per 2-0 sul campo del Chievo, a seguito di una prestazione a dir poco opaca. I Nerazzurri sono mancati sul piano del gioco, dei singoli e della freschezza atletica. Subito la stampa italiana ha attaccato l’allenatore olandese per la prestazione della squadra e… Continue Reading →
Preghierina ai giocatori dell’FC
di Fabrizio Biasin Preghierina ai giocatori dell’FcInternazionale impegnati contro il Chievo nel giorno d’esordio del 42342esimo campionato (nessuno in B). Handanovic. Attento alle uscite e para come sai fare. Pensa solo a quello. La Champions arriverà, con lei magari anche un sorriso, ma forse questo è chiedere troppo. Erkin. Ti conosciamo poco, c’è già chi ti… Continue Reading →
Prima esegesi del deboerismo
In piene Olimpiadi, la Gazzetta dello Sport dedica all’Inter le prime cinque pagine e c’è quasi da stropicciarsi gli occhi. Il paginone dell’intervista a De Boer è pieno di cose interessanti e anche di cose che volevamo sentirci dire. Frank l’oggetto misterioso, almeno nei propositi, dimostra idee chiare. E con eleganza va dritto al punto… Continue Reading →
Di male in De Boer (meglio)
La premessa è che ad agosto si sta come ad agosto e mai ci saremmo aspettati di commentare un pasticcio del genere a sole due settimane dalla prima di campionato. Stabilita questa semplice e triste verità possiamo affrontare l’affaire Mancini. Roberto Mancini ha liquidato gli ultimi 2 anni sulla panchina interista e il deprimente addio… Continue Reading →