Escalation: Atto II – La Vecchia Signora

Per escalation (in italiano traducibile come "scalata") si intende un processo di crescita progressiva e accelerata di un fenomeno o di un evento. (Da Wikipedia) Immaginate di dover raccontare a qualcuno il momento in cui si trova l'Inter. Immaginate di doverlo fare cercando di cambiare scenario. Immaginate di dover spiegare a cosa si può dover andare incontro in 11... Continue Reading →

La miglior difesa è la difesa (per l’attacco ci si attrezza, non c’è fretta). Le solite 5 cose buone su Juventus – Inter.

Pensavamo meglio, temevamo peggio. Nel mezzo c'è una partita strana, giocata con diligenza nella propria trequarti per poi smarrirsi, sciogliersi, squagliarsi appena passata la metà campo. Valanghe di errori in appoggio, Icardi isolato e i due esterni offensivi incapaci di fare cose elementari, tanto da lasciare il sospetto di un calo di forma improvviso (speriamo... Continue Reading →

Cosa possiamo aspettarci da Juve – Inter

L’Inter si appresta ad affrontare nello scontro diretto la Juventus, reduce dal successo per 1-0 in trasferta al San Paolo di Napoli. Cosa è possibile aspettarci dal punto di vista tecnico/tattico da nerazzurri e bianconeri? Anche se fare previsioni è sempre un esercizio pericoloso, proviamo ad analizzare come le due squadre potrebbero affrontare il big... Continue Reading →

Sapessi com’è strano (quando s’incontrano Il Nero e l’Azzurro e Juventibus per parlare di calcio, di una rivalità infinita e di 20 anni di veleni)

L’abbiamo fatto. Che vi piaccia o meno, che la cosa sia vissuta come un errore o meno, ci siamo confrontati su alcuni dei tantissimi temi e nodi che rendono la partita di domani un crocevia di destini e di emozioni forti, giuste e sbagliatissime. L’abbiamo fatto perché la nostra idea di calcio è molto lontana... Continue Reading →