Cinque i punti recuperati alla Lazio in tre giornate. Questo è il dato, questo l'assunto da cui partire per constatare che superata la crisi, perché di crisi si è trattato, siamo al terzo posto. Trionfalismo no per carità, non ne abbiamo fatto nemmeno quando siamo usciti indenni da Napoli e Torino, pessimismi nemmeno. Guardando il... Continue Reading →
A forza di ripetere che il capo è un pirla (Luis Enrique, Frank de Boer e la nostra grande voglia di mostrare il lato peggiore)
di Tommaso de Mojana Facciamo un breve riassunto della storia, così capiamo meglio: gruppo straniero acquista prestigiosa società calcistica italiana reduce da una stagione deludente, dove è arrivata solo l’Europa League. Chi ti piazza il gruppo straniero se non un giovane allenatore completamente inesperto, uno di quelli che finora ha allenato in campionati che da noi... Continue Reading →
Inter – Bologna spiegata ai tuoi amici del bar (la consueta, sagace analisi tattica del Professor Tossani)
Si ferma davanti al Bologna la corsa dell’Inter che, dopo aver inanellato tre vittorie consecutive è costretta al pari casalingo dai Felsinei. L’1-1 finale lascia forse l’amaro in bocca ma è, tutto sommato, il risultato più giusto al termine di una partita che ha messo in luce pregi e difetti di questa Inter della prima... Continue Reading →
Memorabilia #6 – The return of Little Frog
Siccome la vita non è un film, il colpo di testa di Ranocchia al 95mo minuto non è entrato (cazzo). Peccato, perchè la sceneggiatura degli ultimi 10 secondi era ben fatta. Certo, un filino esagerata, al limite del fantasy, ma di grande effetto: Santon (Santon!) che spezza il possibile contropiede avversario e ruba palla con... Continue Reading →