Per escalation (in italiano traducibile come "scalata") si intende un processo di crescita progressiva e accelerata di un fenomeno o di un evento. (Da Wikipedia) Immaginate di dover raccontare a qualcuno il momento in cui si trova l'Inter. Immaginate di doverlo fare cercando di cambiare scenario. Immaginate di dover spiegare a cosa si può dover andare incontro in 11... Continue Reading →
Visti da Torino
Un'Inter come sempre poco sportiva ha infierito su un Chievo incompleto (mancavano Castro, Hetemaj, Radovanovic, Eriberto, Marazzina, Cristiano Ronaldo e Messi) vincendo 5-0 al termine di una sterile quanto irritante prestazione d'attacco: solo 5 gol, appunto, a fronte di 37 tiri in porta, un misero 13,5% che deve far riflettere Spalletti e l'intera società. Cioè,... Continue Reading →
I tifosotti avventisti del Settimo anello (e gli altri)
Se dopo la sconfitta con la Juve il tifo nerazzurro era ritrovato avvinto in un sentimento comune ("non meritavamo di perdere, l'arbitro ci ha messo molto del suo") ("e comunque, Juve merda"), dopo quella con la Roma si è diviso in due ben precise correnti di pensiero, ognuna molto diffidente verso l'altra. C'è chi dice... Continue Reading →
Le sfumature stanno a zero
Quando giochi con la Juve i ma, i però e i bicchieri mezzi vuoti o mezzi pieni sono temporaneamente sospesi. Le mezze misure non valgono: avresti esultato come un mandrillo in calore davanti a un gol decisivo di stinco di Gabriel Barbosa in evidente fuorigioco al 95', no?, e allora per par condicio devi vivere... Continue Reading →
50 buoni motivi per battere la Juve
Perché sì Perché noi siamo il Bene Perché ci stanno sui coglioni dal 1908 Perché è la Nord che glielo chiede (ma anche altri punti cardinali, tipo tre direi) Perché siamo più italiani noi (noi cinesi) che loro (loro amerindo-sabaudo-olandesi) Perché è inaccettabile, storicamente e politicamente, la loro vocazione a uscire dall'Europa Perché sono cattivi,... Continue Reading →