Il Loggionista Nel '97 avevo quattordici anni, una mattonella di brufoli in faccia, un corpo che perfino Madre Teresa avrebbe ritenuto irricevibile e una pena aggiuntiva: non poter usare il motorino a Milano, "che è tanto pericoloso". Non ero l'unico a sognare di essere invisibile, in classe. Il metro della mia impopolarità rimane impresso nella... Continue Reading →
Odi et Amo: fenomenologia di un amore
Perché Ronaldo si ama, nonostante tutto Sono stato un privilegiato. Uno dei pochi tifosi ad aver visto un marziano giocare nella propria squadra. La luce divina è scesa su San Siro nell'anno di grazia 1997/1998, poi ha preso piano piano ad oscurarsi, fino a eclissarsi. Ma questo non me lo ricordo, o forse non voglio... Continue Reading →