di Davide Franzini Avevi uno zainetto a quadri e la tua ragazza al fianco. Mentre agli arrivi internazionali della Malpensa la folla delirante sommergeva Gabigol in un festival di esuberanza tu atterravi a Linate, a due passi dall’Idroscalo, a dieci minuti di macchina dal vecchio Birrificio Lambrate; avanzavi sereno con la sommessa determinazione di un... Continue Reading →
Cosa possiamo aspettarci da Juve – Inter
L’Inter si appresta ad affrontare nello scontro diretto la Juventus, reduce dal successo per 1-0 in trasferta al San Paolo di Napoli. Cosa è possibile aspettarci dal punto di vista tecnico/tattico da nerazzurri e bianconeri? Anche se fare previsioni è sempre un esercizio pericoloso, proviamo ad analizzare come le due squadre potrebbero affrontare il big... Continue Reading →
Sperando che non siano le nuove Forche Caudine
L’Inter si prepara ad affrontare la partita col Benevento dopo una settimana caratterizzata dalla spasmodica ricerca che Luciano Spalletti sta svolgendo per trovare un trequartista da impiegare alle spalle di Mauro Icardi nel 4-2-3-1 nerazzurro. Che tipo di squadra andrà a incontrare l’Inter? Avversario comunque da non sottovalutare (spinto come sarà da pubblico e forza... Continue Reading →
Resta vertical, Hector
Hector, io so che ci perdonerai. Che qui abbiamo da fare. Sette vittorie consecutive e domenica andiamo a Torino a provare a fargli uno scherzo a quelli là. Ho detto provare, che poi qui la gente ti prende subito tremendamente sul serio. Cosa hai detto? La partita di Coppa Italia? Sì, vabbè ma quello è... Continue Reading →
Quella volta che Pino Robiola decise di farsi l’autobiografia
Ma che bella idea ha avuto Icardi! Scrivere un libro senza averne mai letto uno. E allora, che minchia. Mica sono da meno. Neppure io ho mai letto un libro, se si esclude “L’uomo che sussurrava ai taralli” di Antonio Cassano che c’h pure con l’autografo, una bella ics. Quindi mo’ mi ci provo pure... Continue Reading →
Le scommesse di Pino Robiola: “Metti a Jovetic Frankie, metti a Jovetic!”
Ho fatto una scommessa. L’altra notte ero al piano bar del mio amico Jerry Lipari. Stava canticchiava l’ultima strofa di Sciampagn di Peppino di Capri quando ci ho detto: stai a vedere che c’abbiamo un giocatore che se lo cominciano a mettere in campo ci fa divertire a tutti quanti. Sto parlando di Jovetic. Io... Continue Reading →
Riempire il bicchiere mezzo pieno (analisi tattica di Pescara – Inter)
di Michele Tossani - @MicheleTossani Se il calcio, come spesso si fa, deve essere giudicato sulla base dei risultati, l’Inter che torna con tre punti dallo stadio Adriatico deve essere valutata positivamente. Ma anche qualora, al contrario, si volesse valutare la prestazione indipendentemente dall’esito finale della partita, il giudizio sui Nerazzurri dovrebbe essere favorevole. Un... Continue Reading →
Esclusivo: Pino Robiola, la fine del mercato e Gino Paoli
E cosi, come si dice dalle parti mie, stutarono ì luci pure a 'sto mercato. Stavolta ho piazzato due Primavera in Puglia e un giovane algerino all'Acireale che m'e piaciuto come correva con il secchio da lavavetri davanti ai vigili sulla tangenziale. Buon terzino, una specie di D'Ambrosio ma più tecnico. L'ultima serata l'ho passata... Continue Reading →
I pronostici di Pino Robiola, uno che ne sa
Tutti a fare pronostici, anche voi. Io che sono un signor procuratore che m'hanno messo nei margini ma però di calcio ci capisco assai, vi faccio vedere che ci azzecco più di tanti bellinbusti della televisione, che non è perché c'hanno la cravatta che costa quanto la mia Opel Astra accattata quando ho rifilato Javi... Continue Reading →
Pino Robiola, i due De Boer e le strategie di Suning
Ciao sono il vostro Pino Robiola, stavolta vi regalo un retroscena di cui ho saputo nel giro del mio lavoro di procuratore il quale serve per capire tante cose se sei sveglio, cosa che io lo sono, visto che avrò pure le pezze al culo, ma le orecchie ce l’ho lunghe assai. I cinesi dell’Inter... Continue Reading →