Ma che bella idea ha avuto Icardi! Scrivere un libro senza averne mai letto uno. E allora, che minchia. Mica sono da meno. Neppure io ho mai letto un libro, se si esclude “L’uomo che sussurrava ai taralli” di Antonio Cassano che c’h pure con l’autografo, una bella ics. Quindi mo’ mi ci provo pure... Continue Reading →
L’autobiografia scritta dall’autobiografo senza biografia (il caso Icardi dal punto di vista editoriale)
Faccio l'editore. Mea culpa, faccio l'editore. Pubblicare libri è un modo di comunicare, prendersi la responsabilità di confezionare l'opera dell'ingegno altrui e diffonderla. Già, l'ingegno. Una delle più grandi illusioni, uno dei peggiori equivoci sull'editoria è che il libro sia un prodotto culturale. Il libro è un format, una bella risma di carta stampata e rilegata che... Continue Reading →